Convento di Colpersito

Un'oasi religiosa in mezzo al verde.

Il sud delle Marche ha visto San Francesco D’Assisi recarsi spesso in queste zone, per trovare nuovi fedeli e per spargere il suo amore ovunque. Intorno al 1200, si recò a San Severino Marche e proprio qua incontrò un giovane ragazzo di nome Guglielmo da Lisciano, conosciuto come “Re dei versi”. La conversione che subì il giovane fu notevole; si ribattezzò in poco tempo in Fra Pacifico, un seguace del Poverello D’Assisi che lo seguì in terra e in cielo. Il Santuario del Santissimo Salvatore di Colpersito, si vide protagonista di questa storia. La sua costruzione risale all’XI secolo. Nel 1576 i frati si insediarono nell’antico monastero, prima benedettino e poi delle Clarisse, di S. Salvatore in Colpersito, distante 300 passi dall’abitato con orto “contiguo” e selva. La chiesa a navata unica originario dei secoli XI-XIII, con un solo altare ad est modificata ed ampliata con la costruzione di due cappelle e della sagrestia; al convento venne aggiunto un nuovo corpo di fabbrica sul lato destro del vecchio monastero. Dalla Relazione del 1650 si sa che vi erano 24 celle e 2 infermerie, vi abitavano 18 religiosi, di cui 8 sacerdoti, 1 chierico e 9 laici. Nel 1754 venne sopraelevato il piano delle cappelle e nel 1772 vi fu installato un lanificio. Il complesso ha subito aggiunte ed alterazioni nel corso del Novecento ed è stato sede di un seminario. La chiesa presenta un portico in facciata dove la finestra rettangolare è stata ricavata utilizzando parzialmente una preesistente finestra circolare; all’interno la navata unica ha due cappelle sul lato destro.

Information

Find More  

Articles

Find More  

Il progetto Belvedere Seripola nasce da due ragazzi che vogliono valorizzare uno dei siti archeologici più affascinanti del nostro territorio, offrendo un’esperienza unica tra storia, cultura e paesaggio. Attraverso percorsi immersivi e punti panoramici suggestivi, vogliamo rendere accessibile a tutti il patrimonio di Seripola, un luogo dove il passato rivive tra le meraviglie della natura.

Scopri con noi un’area di straordinaria bellezza, dove ogni pietra racconta un frammento di storia e ogni sguardo si perde nell’incanto del paesaggio. Belvedere Seripola è più di un progetto: è un invito a riscoprire le nostre radici e a lasciarsi ispirare.

Continue reading